La tua sicurezza digitale non può più essere rimandata
Viviamo in un mondo interconnesso, dove ogni clic, ogni accesso, ogni dato condiviso lascia un’impronta. La trasformazione digitale ha portato con sé enormi vantaggi, ma ha anche ampliato il perimetro di esposizione alle minacce informatiche. Proteggere i propri sistemi, i dati aziendali e personali è diventato un imperativo strategico, non una semplice misura tecnica.
La domanda è semplice: la tua organizzazione è davvero al sicuro?
Un rischio sempre più concreto
Ogni giorno, aziende e privati affrontano tentativi di intrusione, furti di dati, blocchi operativi causati da ransomware o truffe sempre più raffinate come il phishing.
- Nel 2023, oltre il 60% delle PMI è stato vittima di almeno un attacco informatico.
- Il tempo medio per rilevare una violazione supera i 200 giorni.
- Le conseguenze? Interruzioni operative, perdite economiche, danni reputazionali e, in alcuni casi, responsabilità legali.
Eppure, la maggior parte di questi rischi può essere prevenuta.